Progetti curati da Gaia Sociale - Gaia Sociale

"Gaia" Cooperativa Sociale
Gaia Cooperativa Sociale
Vai ai contenuti
Progetti con Gaia
"GAIA" è anche formazione
  Solidarietà ed Inclusione   
"Educare Insieme"

Progetto Opportunità Giovane:
Cittadinanza Attiva Integrazione e Sviluppo Sociale

La Società Cooperativa GAIA beneficiaria del finanziamento "Educare Insieme" titolo del Progetto  Opportunità Giovane: Cittadinanza Attiva Integrazione e Sviluppo Sociale - CUP J99I23000520001:
 SELEZIONA
varie figure professionali; presenta la tua candidatura attraverso e-mail: gaiacoopsociale@gmail.com  o presso la sede operativa di Via Malta 73 a Caltanissetta dalle ore 09.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì.



 Educare Insieme  
"Il metodo TEACCH nei soggetti con DSA"

Corso di Formazione

Dal 11 ottobre 2023 al 5 dicembre 2023

Durata: 28 ore

In collaborazione con Aletheia srl

TEACCH - DSA  
Per candidarti alla selezione puoi inviare il tuo curriculum via mail a gaiacoopsociale@gmail.com oppure contattarci telefonicamente al 3333922722 per fissare un colloquio.

Per maggiori informazioni puoi anche partecipare alla riunione che si terrà giorno 13 settembre 2022 presso la nostra sede in Via Xiboli 310 a Caltanissetta alle 15:30.
No more Neet
Gaia e l'IPSIA Galileo Galilei aderiscono al bando dell'assessorato regionale siciliano dell’Istruzione e della Formazione professionale denominato "No more Neet", PON Legalità' 2014/2020 progetto "NO MORE NEET" sperimentazione percorsi integratidi carattere educativo, formativo e di socializzazione per i ragazzi volti a combattere la povertà e a promuovere l'inclusione sociale e la legalità  COD PROG. 972 CUP G65E19000120006.
A favore dei giovani di fascia d’età 14-25 anni, con l'obiettivo di ridurre la percentuale di NEET (giovani che non cercano più un impiego, non frequentano una scuola né un corso di formazione o di aggiornamento professionale) in Sicilia.


Come parte attiva del progetto "Gaia Cooperativa Sociale" seleziona docenti e tutor per i laboratori del progetto.

Neet
"Teen Explorer" PON "No More Neet"
Video realizzato nell'ambito del PON "No More Neet" dai ragazzi dell' IPSIA Galileo Galilei Caltanissetta con la loro docente Marika Caruso, con l’approvazione della dirigente scolastica Loredana Schillaci.
Nel video i ragazzi intervistano alcuni cittadini di Caltanissetta, approfondendo la legalità e i rischi dei social, tra gli intervistati c’è anche il sindaco di Caltanissetta Roberto Gambino.

 Legalità e Social  
BES Bisogni Educativi Speciali
Gaia ha aderito alla co-progettazione di interventi di sostegno scolastico ed extrascolastico rivolti ad alunni con bisogni educativi speciali (Bes) frequentanti le scuole primarie dei comuni del Distretto Socio Sanitario d8 di Caltanissetta.

La co-progettazione è finalizzata al potenziamento delle competenze meta-cognitive e alla valorizzazione dei personali stili di apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali delle scuole primarie, facenti parte di nuclei beneficiari del Reddito di cittadinanza ovvero in condizione di indigenza, appartenenti ai cantieri educativi.

BES Sostegno Scolastico ed Extrascolastico
Gaia collabora al progetto per i seguenti cantieri:
  • Cantiere educativo 2: I.C. Vittorio Veneto- I.C. Caponnetto (CALTANISSETTA)
  • Cantiere educativo 3: I.C. Martin Luther King – C.D. Leonardo Sciascia (CALTANISSETTA).

Resta in contatto con "Gaia"
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri servizi e le nostre iniziative? iscriviti alla newsletter
Via Xiboli, 310 Caltanissetta
Via Malta, 73 Caltanissetta (sede operativa)
333 3922722
Copyright © 2018 Gaia Sociale
privacy webmaster: dreamvega

"Gaia" Cooperativa Sociale
Torna ai contenuti